TEATRO, FABRIZIO DE ANDRE’
gio. 13 marzo ⁄ 21.00
DONNE, DONNE OVUNQUE.
Siamo seriamente preoccupate per le vagine.
Spettacolo selezionato all’interno di CALL FOR RUMORE 2024
a cura di Collettivo LeMafalde
ideazione e direzione artistica Marianna Calia, Giorgia Margini, Renata Montanari, Alice
Razzoli, Eleonora Sola
con Giulia Bertolotti, Marianna Calia, Rosaria Cuomo, Massimo Ferrari, Valeria Ferrari, Julia Foroni, Stefania Lusoli, Giorgia Margini, Michela Masotti, Valeria Mazzoli, Nicole Meringolo, Laura Montanari, Renata Montanari, Yuri Panciroli, Francesca Panza, Gabriella Pereira Da Silva, Olivia Rocchi, Roberto Rocchi, Eleonora Sola, Marianna Villa, Federica Zani
In un bar qualunque donne e uomini del nostro tempo si raccontano le proprie storie quotidiane e si danno luce vicendevolmente diventando le une per gli altri mezzo di riflessione e crescita. Prendono forma dialoghi e monologhi che attraversano temi quali stalking, molestie, sessualità femminile, importanza del consenso, affrontando gli stereotipi di genere che ancora ci influenzano nelle scelte materiali e nella rappresentazione che ognuno ha di sé e del prossimo.
LeMafalde sono un collettivo teatrale di non professioniste/i, nato tra il 2012 e 2013 dalla volontà di Giorgia Margini, Marianna Calia e Renata Montanari di portare in scena nella realtà reggiana lo spettacolo “I monologhi della vagina” di Eve Ensler. Lo scopo che unisce i partecipanti è quello di sensibilizzare, contrastare e combattere attraverso il teatro, la violenza sulle donne e di genere in ogni sua forma. Il ricavato degli spettacoli è devoluto in beneficenza ad associazioni che operano in questo settore e al sostegno delle attività dell’associazione di promozione sociale omonima.
Ingresso: Intero 15€, Ridotto 10€ per under15
UN PROGETTO DI
CON IL PATROCINIO DI
CON IL SOSTEGNO DI
IN COLLABORAZIONE CON